È arrivato il momento di cambiare la tua vecchia caldaia? Acquistane una nuova approfittando delle agevolazioni del bonus caldaie 2024, iniziativa promossa dal governo con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica degli immobili tramite l’utilizzo di tecnologie più sostenibili.
Se non sai come ottenere la detrazione fiscale e le numerose notizie online ti disorientano, in questo articolo ti spieghiamo in che cosa consiste il bonus caldaie 2024, quali sono i requisiti per ottenerlo e quali prodotti scegliere.
E se vuoi dare già un’occhiata alle caldaie disponibili su risud.it, consulta il catalogo!
Bonus Caldaie: in che cosa consiste
Come anticipato, il bonus caldaie 2024 consente ai cittadini che vogliono sostituire la vecchia caldaia (o in generale il vecchio impianto di riscaldamento) di ottenere delle importanti detrazioni fiscali. Questa misura mira a premiare tutti coloro che, scegliendo un prodotto più performante dal punto di vista della classe energetica, migliorano l’efficienza energetica della propria abitazione con una conseguente diminuzione dei consumi e una maggiore sostenibilità ambientale.
Le agevolazioni possono essere del 50% delle spese (con un limite pari a 96mila euro) se si aderisce al bonus ristrutturazioni, scegliendo di installare una caldaia a condensazione che appartenga almeno alla classe energetica A e associando le valvole termostatiche nel caso l’impianto sia classico a radiatori.
Tale detrazione consiste in un rimborso del 50% della spesa sostenuta in 10 anni sul modello 730 e può essere abbinata anche al bonus mobili nell’ambito dei lavori di ristrutturazione.
Si possono ottenere, inoltre, agevolazioni pari al 65% delle spese aderendo all’ecobonus con l’acquisto di caldaie a condensazione di classe energetica A, l’installazione di valvole termostatiche (per gli impianti classici a radiatori) e sistemi di termoregolazione appartenenti a una delle seguenti classi:
- Classe V: termostato d’ambiente modulante;
- Classe VI: centralina di termoregolazione o sensore ambientale;
- Classe VIII: centralina di controllo ambientale con più sensori.
In tal caso il tetto massimo di spesa è di 30mila euro e il 65% della spesa sostenuta anche in questo caso viene rimborsato in 10 anni sul modello 730.
Sullo shop di risud.it trovi molti modelli di caldaie a condensazione di classe energetica A! Consulta il catalogo
Requisiti per ottenerlo
Per accedere alle agevolazioni fiscali previste dal bonus caldaie 2024 è necessario essere proprietari, titolari di diritto di godimento sull’immobile, locatari o comodatari.
Il pagamento deve essere tracciato e documentato utilizzando un apposito bonifico per detrazione (denominato anche bonifico parlante). Nel caso del bonus mobili il pagamento può essere effettuato anche con carta.
Inoltre ci sono dei requisiti preliminari fondamentali da rispettare, previsti dalla Legge n. 296/2006:
- Per il 50%: la sostituzione parziale o integrale del vecchio impianto di riscaldamento con caldaie a condensazione di classe A e contestuale installazione di valvole termostatiche ;
- per il 65%: la sostituzione parziale o integrale del vecchio impianto di riscaldamento con caldaie a condensazione di classe A, contestuale installazione di valvole termostatiche e il cronotermostato classe V-VIII;
- il regolare accatastamento dell’immobile;.
Una volta che si è certi di poter rispettare i requisiti elencati, per ottenere il bonus caldaie sarà, quindi, necessario:
- acquistare una caldaia che rispecchi le caratteristiche richieste;
- effettuare un pagamento tracciabile (nel caso del bonifico sarà necessario effettuare un apposito bonifico denominato parlante in cui venga indicato il numero della fattura e la partita iva del venditore).
- conservare tutte le fatture, i documenti di pagamento e di asseverazione da parte del tecnico che certifica il rispetto dei requisiti;
- inviare all’ENEA tutta la documentazione entro 90 giorni dalla fine dei lavori tramite il portale dedicato;
- inserire nella dichiarazione dei redditi le spese sostenute.
Quando scade
Al momento la scadenza del bonus caldaie è fissata per il 31 dicembre 2024. Se avevi previsto di sostituire la tua vecchia caldaia, quindi, questo è il momento giusto per approfittarne e risparmiare sulla spesa e, successivamente, anche sui consumi energetici.
Consulta tutte le caldaie a condensazione disponibili su risud.it!
Risud è rivenditore ufficiale di Baxi, Bosch, Ferroli, Sime e Vaillant, tutti marchi sinonimo di qualità e affidabilità.
Scegli la tua caldaia online e ricevila in tempi brevi su tutto il territorio nazionale oppure vieni a trovarci in negozio.
Siamo in Via Marchesella, 32 84014, Giugliano in Campania (NA)
Lun - Ven. 08.00-13.00/ 15.00-19.00
Sab. 08.00-13.30
Dom. Chiusi